Descrizione
Il Bilancio Partecipativo rappresenta una importante occasione per l'applicazione, tra l'altro, delle disposizioni legislative regionali in materia e, precipuamente, la legge regionale siciliana del 28 gennaio 2014, n. 5 che, nel modificare la previgente disciplina relativa ai trasferimenti regionali in favore degli enti locali, ha previsto, tra l'altro, al comma I dell'art. 6, l'obbligo per i comuni di destinare almeno il 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente, con forme di democrazia partecipata, ovvero utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.
Allegati
Contenuti correlati
- Comunicazione di rimodulazione temporanea delle aperture estive giornaliere ed orarie degli uffici postali.
- Ritiro tessere abbonamento trasporto pubblico urbano
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Nuovi modelli approvati da R.S. Dipartimento Urbanistica
- Manifestazioni di interesse per la partecipazione alla Fiera dello Jonio 2025
- Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025. Adempimenti relativi all’elenco degli elettori che votano per corrispondenza dall’estero
- Interruzione degli intrattenimenti musicali su piazza Duomo e zone limitrofe, in occasione degli eventi musicali natalizi del Comune di Acireale
- Autorizzazione acustica, in deroga, per le manifestazioni "Natale ad Acireale" anno 2024
- Divieto di circolazione in via Cefalù per il giorno 17 Dicembre 2024 dalle 09:00 alle 18:00
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 12:21