Municipium
Descrizione
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025.
Si vota I cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione riguardano:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi.
Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti. - Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori. - Contratti a termine - Durata massima e proroghe
Il quesito riguarda l'abrogazione parziale di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi. - Responsabilità solidale negli appalti
Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività. - Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
Affluenza e risultati si potranno seguire online sulle piattaforme web
Eligendo mobile, a cura della direzione centrale per i Servizi elettorali del ministero.
Municipium
Contenuti correlati
- Comunicazione di rimodulazione temporanea delle aperture estive giornaliere ed orarie degli uffici postali.
- Bilancio Partecipativo 2025
- Ritiro tessere abbonamento trasporto pubblico urbano
- Nuovi modelli approvati da R.S. Dipartimento Urbanistica
- Manifestazioni di interesse per la partecipazione alla Fiera dello Jonio 2025
- Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025. Adempimenti relativi all’elenco degli elettori che votano per corrispondenza dall’estero
- Interruzione degli intrattenimenti musicali su piazza Duomo e zone limitrofe, in occasione degli eventi musicali natalizi del Comune di Acireale
- Autorizzazione acustica, in deroga, per le manifestazioni "Natale ad Acireale" anno 2024
- Divieto di circolazione in via Cefalù per il giorno 17 Dicembre 2024 dalle 09:00 alle 18:00
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 18:50