
Rassegna cinematografica "La sconfinata giovinezza di Pupi Avati"
“Storie di ragazzi e ragazze” (1989)
Leggi di più“Storie di ragazzi e ragazze” (1989)
Leggi di piùDal 6 all’8 e dal 14 al 15 giugno le prestigiose compagnie siciliane e le compagnie acesi si esibiranno in piazza Alfio Grassi e nel teatro Emanuele Macrì,
Leggi di piùScopri la bellezza dell’"Acis Hortus Regius", lo straordinario erbario illustrato commissionato dal farmacista Giuseppe Riggio nel 1811: 753 tavole acquerellate, tra piante indigene ed esotichee
Leggi di piùIl giornalista Toni Capuzzo presenterà il suo libro: Vite di Confine, dialogherà con l'autore il giornalista Filippo Romeo
Leggi di piùEra il 27 gennaio 1945 quando l’Armata Rossa aprì i cancelli del campo di concentramento nazista di Auschwitz. Sono passati 80 anni. Per celebrare il ‘Giorno della Memoria’, la Città di Acireale ospiterà la mostra “La Razza nemica. La propaganda antisemi
Leggi di piùIl ritratto di una città diventata simbolo e metafora della costruzione europea, odiata e amata dai cittadini dell’Unione.
Leggi di piùProiezione del Docufilm di animazione "Sebastiano, Eroe della Fede" di Antonio Trovato
Leggi di piùChiesa Nella Chiesa di Sant' Antonio di Padova in via Vittorio Emanuele ad Acireale lo spettacolo di Danzastorie dedicato a San Sebastiano
Leggi di piùspettacolo di video projection mapping “Acireale e il suo Canto di Natale”, racconto di Charles Dickens rivisitato in chiave acese con performance teatrali e artistiche dal vivo
Leggi di piùConcerto tributo a Lucio Dalla a cura del Coro Lirico Siciliano con la partecipazione dei Pierdavide Carone
Leggi di piùPresepe vivente animato dagli alunni dell' I.C. Vigo Fuccio La Spina
Leggi di piùNatale ad Acireale
Leggi di piùNatale ad Acireale
Leggi di piùNatale ad Acireale
Leggi di più